top of page
11-19 Novembre 2023
Maldive in Crociera
marlintremiti.jpg
5_LOGO_DWSM2019_2_giallo.jpg

Per una settimana
 saremo a vostra disposizione
per guidarvi in immersione, 
nelle escursioni 
e nei momenti dedicati al divertimento

Lo scenario è quello di una crociera alle

Maldive
meta che non ha bisogno di molte presentazioni

 

dall'11 all'19 Novembre 2023

 

Si navigherà
tra lagune turchesi e isole deserte

e ogni mattina ci si sveglierà in un luogo nuovo.
Una esperienza entusiasmante con il Motoryacht Haleema.
La dimensioni della barca, consente di vivere il mare

con tutta la privacy ed il fascino di un’imbarcazione privata.
 
Per gli appassionati di mare,

immersioni o snorkeling, la crociera è senza dubbio  la vacanza ideale. 
Ogni giorno ci si ferma in un luogo diverso,

sperimentando tutte le tipologie di fondale ed incontrando una quantità e varietà di fauna marina

impossibile con una vacanza a terra.
Una occasione unica per ritrovare le Maldive autentiche, come erano prima dell’avvento del turismo.

 

Per chi ama il relax,

troverà i ponti prendisole perfetti per il riposo e l’abbronzatura.
Il terapista di bordo, sarà disponibile per un massaggio al tramonto o cullati dalla onde leggere del mare. 

 

Haleema-mascone-1030x689.jpg

Motoryacht Princess Haleema

Motoryacht in legno di costruzione maldiviana ristrutturata nel 2018

Lunghezza 36 metri Larghezza 11,5 metri

Velocità di crociera 11 nodi.

Impianto di dissalazione 800 lt/h, generatore a 220 V stabilizzati e supersilenziati.  

Motoryacht Princess Haleema

Dispone di 11 cabine di cui 2 suite ed 1 matrimoniale sul ponte superiore,

4 matrimoniali + 4 triple sul ponte inferiore, tutte con bagno privato;

aria condizionata, acqua calda e fredda.

Salone interno, zone pranzo esterna e interna, 3 ponti prendisole.

Impianto stereo e TV con DVD, telefono portatile.

 

Barche appoggio

Dhoni e tender con fuoribordo

Bombole acciaio bi-attacco INT/DIN da 10 – 12 – 15 – 18lt

3 compressori Coltri da 16 mc/h.

A noleggio: attrezzatura sub da richiedere al momento della prenotazione.

 

WI-FI a bordo

Disponibile wi-fi a bordo al costo di Eur 15 a settimana per ogni device collegato.

Disponibile a bordo attrezzatura da pesca locale per bolentino e traina. 

Itinerario Crociera

Atolli di Rasdhoo, Ari Nord, Ari Sud, Felidhoo Nord, Male Sud

Emozioni, adrenalina e fascino nell’itinerario più classico delle Maldive.

 

Durata : 07 notti

Inizio Crociera : Male – Velana Airport

Fine Crociera: Male – Velana Airport

 

Tipologia immersioni e snorkeling :

pass oceaniche, reef esterni, secche interne

Visibilità : media/buona

Dove-sono-le-Maldive_Cartina-completa-al

Il jet lag lo si affronta subito con un “tuffo” tra razze, tartarughe, carangidi e squali di barriera. E dopo, l’immersione e lo snorkeling, ci si sente davvero in vacanza.

La mattina successiva prua a ovest per attraversare il canale oceanico tra gli atolli di Male e Rasdoo accompagnati, spesso, da gruppi di delfini.

L’atollo ha una pass che ha sempre dei jolly da giocarsi. Subacquei e snorkelisti vengono accolti da squali grigi e pinna bianca, aquile e pesci napoleone e, dall’oceano, può sempre arrivare sorpresa più grande da raccontare durante le discese in spiaggia, magari davanti ad un tramonto infuocato.

Ari rimane uno degli atolli più belli delle Maldive.

Le immersioni e lo snorkeling si svolgono su secche e reef interni, dove la moltitudine di pesce di barriera, tartarughe, squali e coralli fanno da cornice ai vari manta point, notturni e diurni, dell’atollo. Nel sud dell’atollo, la grande avventura ha inizio. Grande, non solo per il pathos e l’attesa, ma anche per l’oggetto che ci si prefigge di trovare: proprio lui, il più grande, lo squalo balena. L’avvistamento può avvenire a snorkeling e in immersione e, in ogni caso, non sarà dimenticato.

Nel sud di Ari ci sono anche alcune tra le secche più belle e colorate di tutto l’arcipelago. Le immersioni e lo snorkeling sono inframmezzati da bagni nelle acque turchesi che lambiscono spiagge di isole e isolette. Alcune sono piccole, altre piccolissime. Certe hanno qualche palma, altre solo delle mangrovie dove nidificano gli uccelli.

Ma non è finita qui. Volta la prua a est, si attraversa nell’atollo di Felidhoo.

Qui le famose pass di Myaru Kandu (che il maldiviano significa “squalo”) e Dewana Kandu, offriranno adrenalina da vendere con i gruppi di squali grigi, pinna bianca, tonni e carangidi.

Un luogo unico nel suo genere. E poi relax sui banchi di sabbia bianchissima incastonati nel mare blu.

Prua a nord, si naviga verso Male sud.

Questo atollo pur essendo uno dei primi aperti al turismo, possiede veramente alcuni dei siti d’immersione e di snorkeling più belli di tutto l’arcipelago. Cocoa Kandu e Guraidhoo Kandu possono stupire anche alla centesima immersione con sorprese fuori dal comune. Decine di squali grigi, banchi di numerosi esemplari di aquile, tonni giganti, carangidi, trigoni, tartarughe e… impossibile ricordare tutto.

Dopo le immersioni, lo snorkeling e le spiagge, un breve tour su qualche isola di pescatori dove acquistare un souvenir e immergersi nella cultura locale completano una crociera, già di per sé, fantastica..

Ultimo giorno visita città di Male