Geomorfologia
Summer School
![]() |
---|





Scuola estiva di Geomorfologia, Ecologia e Biologia in
ambiente marino e insulare
29 Giugno - 2 Luglio 2020
Aperta agli studenti, ricercatori, dottorandi, laureati in scienze geologiche, biologiche e naturali,
e professionisti del settore ambientale.
Previste analisi geomorfologiche e geologiche dei
depositi affioranti per non subacquei.
Programma
29 Giugno
ore 14:00
Benvenuto
Prof. E. Miccadei - Università di Chieti
D.ssa E. Romano - ISPRA
ore 14:15 - 15:00
La geologia marina in Italia
Prof. F.L. Chiocci - Sapienza Roma
ore 15:00 - 15:45
La geomorfologia delle Isole Tremiti
Prof. E. Miccadei - Università di Chieti
Dr. F. Mascioli - NLWKN
ore 15:45 - 16:30
Lo studio dei sedimenti in ambienti marino-costieri:
campionamento e analisi
D.ssa E. Romano - ISPRA
ore 16:30 - 18:30
Indagini geofisiche in ambiente marino-costiero
con relativa applicazione pratica
D.ssa F. Budillon - CNR - ISMAR
30 Giugno
ore 9:30 - 10:15
I foraminiferi bentonici come indicatori ambientali
Prof. E. Miccadei - Università di Chieti
D.ssa L. Bergamin - ISPRA
ore 10:15 - 11:00
Studio di foraminiferi in ambienti estremi
Prof. L. Di Bella - Sapienza Roma
ore 11:00 - 13:00
Tecniche di mappatura multiscala di habitat marini
di ambiente superficiale mediante remote sensing,
drone mapping e fotogrammetria subacquea
Dr. F. S. Rende - ISPRA
ore 15:00 - 18:00
Esercitazioni tecniche di mappatura multiscala
1 Luglio
ore 9:00 - 10:00
La subacquea tecnica a supporto di attività
di ricerca in ambienti estremi
Dr. A. Marassich - Global Underwater Explorers, Phreatic
ore 10:00 - 11:00
Il rilevamento geomorfologia subacqueo
Prof. P. Orrù - Università di Cagliari
ore 11:00 - 12:30
Rilevamento geomorfologico a nuoto della costa: il progetto Geoswim
Prof. s. Furlani - Università di Trieste
ore 15:00 - 18:00
Applicazione della tecnica Geoswim
lungo la costa delle Isole Tremiti
2 Luglio
ore 9:00 - 9:45
Rilevamenti in immersione: habitat e specie
D.ssa E. SALVATI - ISPRA
ore 9:45 - 10:30
Principali biocenosi bentoniche dell'arcipelago tremitese
Prof. F. Mastrototaro - Università di Bari
ore 10:30 - 11:15
Il laboratorio didattico del Marlintremiti
A. Sorci - Marlintremiti
ore 11:15 - 12:40
Riconoscimento e analisi quantitativa di foraminiferi bentonici
D.ssa L. Bergamin - ISPRA
Prof. L. Di Bella - Sapienza Roma
ore 12:40 - 13:00
Uso combinato di dati idroacustici e campioni di fondale
per la cartografia geologica e geomorfologica
Dr. F. Cerrone - Università di Chieti
Dr. V. Piattelli - Università di Chieti
MARLINTREMITI
Via A. Vespucci, snc - 71040 ISOLE TREMITI (Fg)
Direct Phone Tel. (+39) 336 82.97.46
Info
vistia anche:
CONTATTI
MARLINTREMITI
Via A. Vespucci, snc - 71040 ISOLE TREMITI (Fg)
Direct Phone Tel. (+39) 336 82.97.46
Info
vistia anche:
Adelmo Sorci (©ADphoto) - MARLINTREMITI - tutti i diritti riservati