Geomorfologia
Summer School
![]() |
---|






L’Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca Ambientale, il Dipartimento di Ingegneria e Geologia
dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara e la Sezione di Geologia Marina della Società Geologica Italiana
organizzano
in collaborazione con il Laboratorio del MA.RE. Marlintremiti
e con il patrocinio della Società Geologica Italiana e del Parco Nazionale del Gargano
Scuola estiva di Geomorfologia, Ecologia e Biologia in
ambiente marino e insulare
ISOLE TREMITI (FG)
7 - 10 Settembre 2021
Aperta agli studenti, ricercatori, dottorandi, laureati in scienze geologiche, biologiche e naturali,
e professionisti del settore ambientale.
Previste analisi geomorfologiche e geologiche dei
depositi affioranti per non subacquei.
Per le immersioni è richiesto brevetto subacqueo e copertura assicurativa (i.e. DAN).
Tutte le attività verranno svolte nel rispetto delle norme anti-covid
Programma
7 Settembre
14:00
Saluti e Benvenuto
Prof Angelo Tursi (Presidente Commissione AMP Isole Tremiti)
Prof. Attilio Sulli (Presidente Sezione Geologia Marina della SGI)
Prof. Enrico Miccadei (UNICH)
D.ssa Elena Romano (ISPRA)
14:30-15:30
La geologia marina in Italia
Prof. Francesco Latino Chiocci (Sapienza, Università di Roma)
15:30-16:15
La geomorfologia delle Isole Tremiti
Prof. Enrico Miccadei (Università di Chieti), dr. Francesco Mascioli (NLWKN, Germania)
16:15-17:00
Lo studio dei sedimenti in ambienti marino costieri: campionamento e analisi
D.ssa Elena Romano (ISPRA)
17:00-18:30
Indagini geofisiche in ambiente marino-costiero con relativa applicazione pratica
D.ssa Francesca Budillon (CNR-ISMAR, Napoli)
Giro dell’Isola di San Domino
8 Settembre
9:30-10:30
I foraminiferi bentonici come indicatori ambientali
D.ssa Luisa Bergamin (ISPRA)
10:30-11:30
Lo studio dei foraminiferi in ambienti estremi
Prof. Letizia Di Bella (Sapienza, Università di Roma)
11:30-13:00
La misura dei flussi all’interfaccia acqua-sedimento con camere bentiche
Dr. Federico Spagnoli (Università di Camerino)
Pranzo libero
15:00-18:00
Esercitazione pratica di acquisizione dati mediante camera bentica
9 Settembre
9:00-10:00
Elementi morfologici e idrogeologici del carsismo, con particolare riferimento all’ambiente costiero
Prof. Mario Parise (Università di Bari)
10:00-11:00
Il rilevamento geomorfologico subacqueo
Prof. Paolo Orrù (Università di Cagliari)
11:00-12:30
Rilevamento geomorfologico a nuoto della costa: il progetto Geoswim
Prof. Stefano Furlani (Università di Trieste)
Pranzo libero
15:00-18:00
Applicazione della tecnica Geoswim lungo la costa delle isole Tremiti
10 Settembre
9:00-10:00
Rilevamenti in immersione: habitat e specie
D.ssa Eva Salvati (Stazione Zoologica Anton Dhorn, Roma)
10:00-11:00
Principali biocenosi bentoniche dell’arcipelago tremitese
Prof. Francesco Mastrototaro (Università di Bari)
11:00-11:45
Il laboratorio didattico del Marlin Tremiti
Dr. Adelmo Sorci (Laboratorio del MA.RE. Marlintremiti)
11:45-12:45
Riconoscimento e analisi quantitativa di foraminiferi bentonici
d.ssa Luisa Bergamin (ISPRA), prof. Letizia Di Bella (Sapienza, Università di Roma)
12:45-13:30
Uso combinato di dati idroacustici e campioni di fondale per la cartografia geologica e geomorfologica
dr. F. Cerrone, dr. V. Piattelli (Università di Chieti)
13:30
Chiusura
17:20
Traghetto per Termoli
Quota di partecipazione 450,00 €
Quota d’iscrizione: 200,00 €
Modalità di pagamento:
a] Bonifico bancario a: MARLINTREMITI | IBAN: IT 53 J 07601 02600 000078082898
copia del bonifico deve essere inviata per e.mail a info@marlintremiti.com
b] Online su MarlinShop: www.marlintremiti.com
Termine ultimo per l'iscrizione
salvo disponibilità di posti
20 Agosto 2021
Il Saldo di 250,00 € si potrà pagare il 7 Settembre
presso la segreteria del Marlintremiti
MARLINTREMITI
Via A. Vespucci, snc - 71040 ISOLE TREMITI (Fg)
Direct Phone Tel. (+39) 336 82.97.46
Info
vistia anche:
www.riservamarinaisoletremiti.it
CONTATTI
MARLINTREMITI
Via A. Vespucci, snc - 71040 ISOLE TREMITI (Fg)
Direct Phone Tel. (+39) 336 82.97.46
Info
vistia anche:
www.riservamarinaisoletremiti.it
Adelmo Sorci (©ADphoto) - MARLINTREMITI - tutti i diritti riservati