8-9-10-11 Giugno 2023
CleanUp 2023
![]() |
---|
con il Patrocinio di

.jpg)

con la collaborazione di
8 Giugno: la Giornata Mondiale degli Oceani
Lo scopo di questa giornata è quello di fermarsi e riflettere sull’importanza degli oceani e il ruolo cruciale che svolgono per la vita sul pianeta Terra.
Ognuno di noi ha il dovere di fare la propria parte nel proteggere e salvaguardare gli oceani
e le creature marine che vivono in essi.
È di fondamentale importanza saper interagire con gli oceani in maniera sostenibile
e preservare la loro ricchezza di biodiversità per le generazioni future.
In seguito del Vertice sull’Ambiente di Rio de Janeiro dell’8 giugno del 1992,
si decise d'istituire questa giornata. Dal 2008 è riconosciuta anche dalle Nazioni Unite.
Più di 140 paesi partecipano e si impegnano a considerare l'importanza dell'oceano
e ideare strategie per proteggerlo.
Il tema di quest'anno è
“ The Ocean: Life & Livelihoods ”
Piccoli gesti quotidiani possono fare la differenza nel proteggere i nostri oceani.
Non sprecare acqua, utilizza detersivi e solari biologici e naturali, non gettare la plastica in mare
o in spiaggia e molto altro ancora!

Perché è importante ricordare la Giornata Mondiale degli Oceani?
Il 70% della superficie terrestre è acqua.
Migliaia di specie di piante e animali vivono in ambienti marini.
È essenziale che ci prendiamo cura degli oceani per consentire a flora e fauna marina di sopravvivere e continuare a riprodursi garantendo la continuità della specie.
L’Unione Mondiale per la Conservazione della Natura afferma che ogni anno vengono gettati in mare
circa otto tonnellate di plastica
e l’aspetto più allarmante è che questa plastica costituisce l'80% di tutti i detriti marini,
dalle acque superficiali ai sedimenti nei fondali marini.
Questa plastica ha un impatto significativo sulla vita marina,
senza considerare il fatto che ci vogliono centinaia di anni prima che scompaia
non essendo un materiale biodegradabile.
Rimuovere la plastica dagli oceani del mondo è una grande operazione
e richiederà molto tempo.
Tutto ciò che possiamo fare
per prevenire ulteriori danni è di vitale importanza ed è il compito di ognuno di noi.
Il nostro impegno continuo
Un contributo per l'Area Marina Protetta Isole Tremiti
con il Vostro aiuto
In occasione della Giornata Mondiale degli Oceani abbiamo organizzato
delle attività di Pulizia dei Fondali (subacquee)
e delle attività (terrestri) di raccolta di “marine litter” nelle varie Cale dell’Arcipelago.
L’iniziativa vede la partecipazione e la collaborazione del WWF SUB
e si svolgerà dal 8 al 11 giugno ed è stata inserita nella Campagna “Puliamo l’Italia”.
Le attività
4 immersioni
Giovedì 8 Giugno dalle ore 12 alle 14.30
Venerdì 9 Giugno dalle ore 11 alle 13.30
Sabato 10 Giugno dalle ore 11 alle 13.30
Domenica 11 Giugno dalle ore 11 alle 13.30
4 attività di pulizia delle Cale,
Giovedì 8 Giugno dalle ore 9 alle 11,30
Giovedì 8 Giugno dalle ore 15 alle 17.30
Venerdì 9 Giugno dalle ore 15 alle 17.30
Sabato 10 Giugno dalle ore 16 alle 18.30
Le attività in elenco saranno sostenuta economicamente
dalla MARLINTREMITI con l’utilizzo delle proprie imbarcazioni,
fornendo ai partecipanti gli accessori necessari oltre ai guanti e sacchi per la raccolta.
Lo staff Marlintremiti preparato, guiderà e controllerà tutte le attività
garantendo il loro corretto svolgimento e la sicurezza dei partecipanti.
Per la Campagna
" CleanUp Marlintremiti e RI-PARTY-AMO WWF "
sarà realizzato materiale informativo per assicurare la corretta procedura della raccolta,
catalogazione, e successivo smaltimento.
Obbiettivi
La Campagna “CleanUP Marlintremiti e RI-PARTY-AMO WWF”,
ha un grande valore educativo e ambientale
e vuole:
-
Eliminare per quanto possibile il maggior quantitativo di “marine litter”, sui fondali dell’AMP e sulle cale dell’Arcipelago;
-
Trasformare una azione concreta anche in una azione formativa, di sostenibilità e di educazione ambientale;
-
Catalogare tutte le tipologie di “marin litter” per ottenere un report (tipologia, qualità, peso, ecc.) importante per studi statistici;
-
Ridare per quanto possibile l’aspetto naturale ed integro all’Arcipelago;
-
Valorizzare e far conoscere l’AMP Isole Tremiti;
-
Tutti possono partecipare e potete dedicare una giornata o più.
RI-PARTY-AMO

Iniziativa di
in collaborazione con
Puliamo l'Area Marina Protetta Isole Tremiti
« Puliamo l'Italia »