top of page

Benvenuto nel Blog

Marlintremiti

news

eventi

informazioni

curiosità

TC_2021_L_TRANSPARENT_BG_RGB-01.png

La fortezza volante delle Tremiti


Il sito d’immersione è sul lato sud-ovest dell’Isola di San Domino e più precisamente nelle vicinanze delle Secca del Pigno ad una profondità compresa tra i 49 e 54 metri.

Un’immersione impegnativa, riservata ai subacquei con esperienza e brevetto specifico molto affascinate e straordinaria se eseguita in notturna.

Discesa lungo una cima guida fino a 52 mt., che viene posizionata prima dell'immersione. La fantastica discesa nel blu, porta proprio sopra i resti del relitto dell'aereo, attualmente avvolto i una rete a strascico. L'immersione regala forti emozioni e oltre a poter osservare alcune parti dell'aereo come: ala, serbatoio e componenti con ancora numeri di matricola, consente di osservare, aragoste, gronghi di notevoli dimensioni e solitamente un enorme astice: "il carro armato" che proprio li si nasconde.

Tutt'intorno sul fondale di sabbia e sedimento numerose le "Pennatule", splendidi celenterati.

Decisamente spettacolare l’immersione in notturna. Purtroppo per pochi, visto le caratteristiche ancora più impegantive e tecniche dell’immersione, ma veramente unica.

Il relitto è come se prendesse vita, il buio e l’intensità della luce delle lampade esalta ogni piccolo particolare, tutto sembra più chiaro, tantè che molti particolari al vaglio e attualmente in fase di studio sono stati individuati proprio con immersioni notturne

Il relitto dell’Aereo è stato individuato dal MARLINTREMITI nel giugno del 2008.

Attualmente in collaborazione con esperti si stà procedendo ad esaminare campioni e numeri di matricola

individuati su alcuni componenti.

L’obbiettivo è identificare l’aereo e l’equipaggio.

#aereo #relitti #b24

29 visualizzazioni0 commenti
bottom of page